A Eataly Roma tornano le Wine Nights: ecco cosa c’è da sapere per brindare sotto le stelle
Prepara i calici e lascia a casa ogni pensiero, perché l’11 e il 12 aprile Roma si accende di gusto ed emozione con le imperdibili Wine Nights!
Due serate speciali, dalle 18.00 alle 23.00, per vivere una festa dei sapori dove protagonisti assoluti saranno i grandi vini delle migliori cantine d’Italia.
Un viaggio sensoriale unico, un brindisi continuo che racconta storie di terre, di mani sapienti e di passioni antiche.
Un’esperienza di degustazione da Eataly Roma
L’appuntamento è nella cornice vibrante di Eataly Roma, il tempio del gusto nel cuore della città.
Sarà come attraversare tutta l’Italia, sorso dopo sorso, scoprendo le eccellenze enologiche direttamente dalle voci dei produttori.
Bollicine raffinate dalla Franciacorta con Bellavista, nobili rossi e bianchi dalla Toscana firmati Castello di Ama, Donna Olimpia e Celestina Fè.
Dall’Umbria, Arnaldo Caprai porterà l’anima autentica del suo territorio, mentre dalle Marche San Giovanni e Colpaola conquisteranno il palato.
Non mancheranno i profumi dell’Abruzzo con Torre dei Beati e le perle laziali di Marco Carpineti, Casale del Giglio e De Sanctis.
Dal Molise, Di Majo Norante ci inviterà a scoprire rossi intensi, mentre la Campania si racconterà attraverso i vini di Fattoria La Rivolta e Cacciagalli.
Dalla Puglia alla Sicilia, dalla Sardegna al Veneto, ogni calice sarà una scoperta, ogni sorso una carezza.
Non solo vino: tapas gourmet e sapori da sognare
Ad accompagnare questa parata di vini straordinari, Eataly delizierà i visitatori con tapas d’autore.
Piccoli capolavori gastronomici come il finto macaron di cereali con hummus di fagioli borlotti e barbabietola, o la pala farcita con ingredienti di stagione.
Il sandwich di cruda di fassona, Presidio Slow Food, la polpetta vegan con maionese di soia e il pane bruscato con burro affumicato, alici e limone renderanno ogni assaggio un momento da ricordare.
E come se non bastasse, ecco le specialità dell’Osteria Ippolito di Fiumicino: la pasta mista patate, cozze e provola affumicata e i tortelli al broccolo ripassato con fonduta di pecorino Cibaria.
Dulcis in fundo, il tiramisù classico, cremoso e irresistibile, per chiudere il cerchio della felicità.
Musica live per brindare fino a tarda sera
Sabato 12 aprile, dalle 21.00 alle 23.00, il palco di Eataly si accenderà con le note avvolgenti del Silvia Barba 4et.
Con il progetto “POP UP”, Silvia Barba e i suoi musicisti – Egidio Marchitelli alla chitarra, Davide Afzal al basso e Valentina Del Re al violino – trasporteranno il pubblico in un viaggio tra canzone d’autore e pop raffinato.
Un’esplosione di emozioni, perfetta per ballare, cantare sottovoce o semplicemente brindare alla vita.
Tutte le informazioni per vivere le Wine Nights
La partecipazione è gratuita e aperta a tutti gli appassionati.
Per degustare i vini, basta acquistare un carnet speciale da 25 euro, che permetterà di assaggiare tutte le etichette disponibili.
Il carnet include anche una scheda di degustazione per annotare le proprie scoperte preferite e accedere ad offerte speciali per l’acquisto di bottiglie.
Le proposte food potranno essere acquistate separatamente con gettoni, disponibili presso le casse dedicate (attenzione: le casse chiudono mezz’ora prima della fine dell’evento).
Eataly Roma (Piazzale 12 Ottobre 1492) rimarrà aperto fino alle 24.00, per permettere a tutti di vivere fino all’ultimo brindisi queste serate indimenticabili.
Che tu sia un esperto di vini o un semplice curioso, le Wine Nights sono l’occasione perfetta per scoprire nuovi sapori, incontrare produttori straordinari, assaporare piatti d’autore e lasciarsi travolgere dalla magia di Roma che brinda sotto le stelle.