Redazione    Cerca    Login    Tag    Google News    MilanoBIZ

A Roma nasce la Ciclomare: il collegamento permette di arrivare pedalando fino al mare

da | 10 Apr 2025 | Mobilità-Viaggi

Condividi l'articolo!

Dal centro di Roma a Ostia in bicicletta? Ora è possibile: nasce la Ciclomare, un percorso dedicato alle due ruote

Immagina di salire in sella e partire dal Colosseo, sentendo la storia vibrare sotto le ruote, attraversando secoli di meraviglia con il vento che accarezza il viso.

La Ciclomare di Roma non è solo una pista ciclabile: è un viaggio nel tempo, un ponte verde tra il cuore pulsante della Città Eterna e l’azzurro infinito del mare di Ostia.

Un progetto che racconta un sogno: vivere Roma con lentezza, respirare la sua bellezza, scoprire la sua anima più autentica, pedalata dopo pedalata.

Un itinerario pensato per farti innamorare

Il percorso è una poesia disegnata sull’asfalto.

Dal Colosseo si sfiorano il Circo Massimo, viale Aventino e poi si prosegue verso Porta San Paolo e la maestosa Piramide Cestia.

Si imbocca via Ostiense e si abbraccia viale Marconi, due arterie che vibrano di vita e storia.

Poi si vola lungo via Cristoforo Colombo, lasciandosi alle spalle la frenesia urbana per immergersi nel verde della tenuta presidenziale di Castel Porziano.

E ancora avanti, attraversando la riserva naturale del litorale romano, dove il profumo del mare inizia già a confondersi con quello dei pini e delle ginestre.

La meta finale? Ostia Antica, uno dei siti archeologici più affascinanti d’Italia, dove ogni pietra racconta storie millenarie.

È una rotta magica, pensata per chi ama la natura, la cultura, la libertà.

Una rivoluzione verde per Roma

La Ciclomare non è solo un sogno romantico, è anche una rivoluzione concreta per la mobilità romana.

Favorire il cicloturismo, riscoprire il territorio, incentivare uno stile di vita sostenibile: tutto questo è racchiuso nei chilometri della nuova pista.

Roma scommette su un futuro più verde, su un modo nuovo di vivere la città, fatto di rispetto per l’ambiente e amore per la scoperta.

E pedalare da un monumento alla spiaggia non sarà solo un gesto sportivo, ma un inno alla bellezza, un tributo alla vita slow.

Quando potremo vivere questa meraviglia

Il progetto è ormai realtà nei piani della Regione Lazio.

Un investimento da 38 milioni di euro è stato stanziato per rivoluzionare la mobilità regionale, con 18 milioni dedicati proprio alla realizzazione della Ciclomare.

Un traguardo importante, parte del programma europeo “Un’Europa resiliente e più verde”, pensato per ridurre le emissioni e migliorare la qualità della vita urbana.

I lavori inizieranno nei prossimi anni, con l’obiettivo di completare l’opera entro il 2028.

Sì, bisognerà avere ancora un po’ di pazienza, ma l’attesa sarà ampiamente ripagata: la Ciclomare cambierà per sempre il modo di vivere e di amare Roma.

Roma, il mare, e un sogno da inseguire

La Ciclomare è molto più di una pista ciclabile: è un invito a rallentare, ad assaporare ogni angolo di storia, a fondersi con il paesaggio.

Sarà la possibilità di trasformare una giornata qualunque in un’avventura, di sentirsi parte di una città che si rinnova senza dimenticare le sue radici.

E allora prepara la tua bici, sogna la brezza marina, immagina il Colosseo che ti saluta al mattino.


Condividi l'articolo!