Redazione    Cerca    Login    Tag    Google News    MilanoBIZ

Domani il cielo di Roma si colora: sfilano le Frecce Tricolori per Re Carlo e Camilla

da | 7 Apr 2025 | Eventi

Condividi l'articolo!

Il cielo di Roma s tinge: sfilano le frecce tricolori per Re Carlo e Camilla che visitano la città eterna, ecco il programma

Roma si prepara a vivere un momento davvero speciale: martedì 8 aprile il cielo sopra la Capitale sarà teatro di un’esibizione unica.

In occasione della visita ufficiale di Re Carlo III e della Regina Camilla, le Frecce Tricolori italiane e le Red Arrows britanniche solcheranno insieme il cielo, regalando uno spettacolo destinato a rimanere nella storia.

Un’occasione straordinaria che celebra l’amicizia e la collaborazione tra Italia e Regno Unito, unendo tradizione, orgoglio e passione per il volo.

Un sorvolo storico: Italia e Regno Unito si incontrano nei cieli

L’incontro tra la Pattuglia Acrobatica Nazionale e la Royal Air Force è molto più di un semplice show aereo.

È un gesto simbolico che sottolinea gli interessi comuni e la stretta collaborazione in materia di difesa tra i due paesi.

Le Frecce Tricolori e le Red Arrows si esibiranno fianco a fianco, tracciando scie colorate che uniranno idealmente Roma e Londra in un abbraccio di fratellanza.

Un evento emozionante, che promette di lasciare tutti con il naso all’insù e il cuore colmo d’orgoglio.

Il programma della giornata: appuntamenti da non perdere

La visita di Re Carlo III e della Regina Camilla a Roma sarà scandita da momenti solenni e spettacolari:

  • Mattina del 8 aprile: ricevimento ufficiale al Quirinale, accolti dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

  • A seguire, il grande sorvolo di Frecce Tricolori e Red Arrows sui cieli della Capitale.

  • Successivamente, deposizione di una corona d’alloro all’Altare della Patria, simbolo del ricordo e dell’onore nazionale.

  • Nel pomeriggio, passeggiata tra i millenari Fori Imperiali per ammirare la storia eterna di Roma.

  • Infine, incontro con la comunità britannica a Villa Wolkonsky, residenza ufficiale dell’ambasciatore del Regno Unito.

Una giornata intensa e carica di significato, che intreccia storia, cultura e diplomazia.

Come vivere al meglio l’evento: info utili

Per rendere sicuro e spettacolare il sorvolo, ENAC ed ENAV hanno stabilito restrizioni temporanee dello spazio aereo su Roma.

In particolare:

  • Lunedì 7 aprile, le Red Arrows effettueranno un volo di prova per prendere confidenza con i cieli della città.

  • Alcuni voli civili potrebbero subire piccoli ritardi: meglio verificare in anticipo eventuali aggiornamenti.

Un po’ di pazienza sarà ampiamente ripagata da uno spettacolo che si annuncia indimenticabile.

Non solo l’8 aprile: Frecce Tricolori protagoniste anche nei prossimi mesi

Se ami il rombo dei motori e i disegni acrobatici nel cielo, segna queste date:

  • 23 maggio: esibizione alla Piazza di Siena in occasione del Gran Premio delle Nazioni.

  • 2 giugno: tradizionale sorvolo durante la Festa della Repubblica.

  • 1 giugno: Air Show sul mare di Ladispoli, per una giornata all’insegna del divertimento.

  • 4 novembre: celebrazioni per la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate.

Un calendario ricchissimo che celebra il talento e l’eccellenza delle nostre Frecce Tricolori, pronte a farci emozionare ancora e ancora.

L’8 aprile non sarà solo una data da segnare sul calendario, ma un vero e proprio incontro con la storia.

Roma si trasformerà in un palcoscenico d’eccezione, dove tradizione, amicizia internazionale e passione per il volo si fonderanno in un unico, spettacolare evento.

Le Frecce Tricolori e le Red Arrows non offriranno solo un’esibizione tecnica, ma lanceranno un messaggio di unità e collaborazione che attraverserà i confini.


Condividi l'articolo!