Scopri come trascorrere il weekend di Pasqua dal 18 al 21 aprile 2025 a Roma anche se il meteo è incerto
Scappa dalla noia pasquale con un mix di cultura, gite fuori porta e mostre da urlo. Che il cielo sia sereno o il meteo faccia i capricci, Roma ti aspetta con un calendario pieno di chicche. Ecco cosa non perderti.
Pasqua nei Musei: arte e storia anche con l’ombrello
Dal 17 al 24 aprile, torna “Pasqua nei Musei”: i Musei Civici di Roma Capitale restano aperti, anche il Lunedì di Pasquetta.
Un’occasione imperdibile per visitare collezioni permanenti, mostre temporanee e partecipare a visite guidate o laboratori per famiglie.
Gli eventi celebrano anche il Natale di Roma (21 aprile) e la Giornata della Terra (22 aprile).
Partecipazione gratuita con pagamento del biglietto d’ingresso e prenotazione su 060608, ma per alcuni eventi basta solo il biglietto.
Hai la Roma MIC Card? Entri gratis quasi ovunque (escluse alcune mostre top come “Amano Corpus Animae” o “Franco Fontana” all’Ara Pacis).
Idee top con i bambini: laboratori, giochi e avventure
I musei si trasformano in parco giochi culturali: tra cacce al tesoro, laboratori sensoriali e decorazione di uova pasquali, i più piccoli saranno felici quanto te dopo un supplì caldo.
-
Giovedì 17: alla Galleria d’Arte Moderna si riflette sull’accoglienza con “Paesaggi di Carlo Levi”.
-
Venerdì 18: al Museo di Casal de’ Pazzi, si viaggia tra ulivi e palme preistoriche.
-
Sabato 19: al Museo della Repubblica Romana si colorano uova ispirate agli eroi del Risorgimento.
-
Domenica 20: tra musica, poesia e sensorialità al Museo Carlo Bilotti e ai Mercati di Traiano.
Anche sotto la pioggia: le mostre che meritano
Piove? Nessun dramma. Roma si esplora anche con l’ombrello chiuso… nei musei.
Ecco qualche mostra che vale la visita:
-
“Amano Corpus Animae” – Museo di Roma: tra mitologia e futurismo firmato Yoshitaka Amano, l’artista di Final Fantasy.
-
“Caravaggio 2025” – Palazzo Barberini: il Barocco ti aspetta in tutto il suo splendore.
-
“Flowers.” – Chiostro del Bramante: un’esperienza multisensoriale tra arte e natura.
-
“Banksy vs Warhol” – WeGil: irriverenza e pop art si sfidano a colpi di icone.
-
“Shinhanga” – Museo di San Salvatore in Lauro: poesia giapponese in forma di stampa, pura magia.
Roma sotterranea: il fascino nascosto della città eterna
Se fuori è grigio, Roma sotto è oro.
-
Le Catacombe di San Callisto e San Sebastiano lungo l’Appia Antica raccontano storie antiche e misteriose.
-
Alla Cripta dei Cappuccini, le ossa diventano arte. Un’esperienza unica, tra spiritualità e riflessione.
Perfetto per chi cerca una Pasqua fuori dagli schemi e piena di emozioni.
Il Giro delle Sette Chiese: fede, storia e tradizione
Dal giovedì al sabato santo, vivi il pellegrinaggio delle Sette Chiese come si faceva nel Cinquecento:
San Pietro, San Paolo, San Sebastiano, San Giovanni, Santa Croce, San Lorenzo e Santa Maria Maggiore.
Un itinerario spirituale e urbanistico, per riscoprire Roma passo dopo passo.
Gite di Pasquetta: fuori Roma ma vicinissimo
Il Lunedì dell’Angelo chiama libertà! Ecco qualche idea fuoriporta:
-
Tivoli, con Villa d’Este e Villa Adriana: arte e natura da cartolina.
-
Castel Gandolfo e i Castelli Romani: buon cibo, paesaggi da sogno e vino.
-
Ostia Antica, per un tuffo nella storia a due passi dal mare.
Tutte raggiungibili anche senza auto, perfette per una giornata in leggerezza.
Eventi originali per chi vuole uscire dagli schemi
Pasqua a Roma non è solo arte e preghiera. C’è anche spazio per il divertimento alternativo:
-
Dinosaurs Live all’EUR: un salto nel Giurassico.
-
La più grande mostra LEGO d’Europa: mattoncini e nostalgia.
-
Art of PLAY al Pratibus District: dove gioco e arte si fondono, perfetto anche per gli adulti.
-
Laboratori e cacce al tesoro al VIVE: per piccoli esploratori in cerca d’avventure tra il Vittoriano e Palazzo Venezia.
Insomma, anche se piove… Roma splende.
Tra musei aperti, mostre top, gite fuori porta e iniziative per famiglie, il tuo weekend di Pasqua può diventare un mix perfetto di cultura, svago e bellezza.