Scopri quali sono le fiere di Roma a maggio 2025 da non perdere in calendario assolutamente
Nel mese di maggio 2025, Roma si prepara ad accogliere eventi fieristici di rilievo internazionale nei settori dell’economia sostenibile, della cooperazione internazionale e delle costruzioni. La capitale italiana diventa così teatro di dibattiti, esposizioni e opportunità di business in tre ambiti strategici per lo sviluppo del futuro. Ecco una panoramica completa delle fiere in programma, ordinate per data.
Blue Planet Economy Expoforum
7 – 8 maggio 2025 | Roma
Settore: Economia Blu, Sostenibilità Marina, Transizione Ecologica
Sito web: https://www.blueplaneteconomy.it/en/
Il Blue Planet Economy Expoforum è l’evento dedicato alla cosiddetta “economia blu”, ovvero quell’insieme di attività economiche legate all’utilizzo sostenibile delle risorse marine e acquatiche. In programma il 7 e 8 maggio 2025, l’evento si propone come un punto di riferimento per imprese, istituzioni, ricercatori e startup impegnate nella tutela degli ecosistemi marini e nello sviluppo di nuove opportunità economiche legate agli oceani, ai fiumi e ai laghi.
-
Focus su sostenibilità marina, energie rinnovabili off-shore, economia circolare e blue tech
-
Partecipazione di esperti internazionali, ONG, enti pubblici e privati
-
Programma ricco di conferenze, tavole rotonde e presentazioni di progetti innovativi
-
Opportunità di confronto tra mondo scientifico, imprenditoriale e politico
Un’occasione per rafforzare la governance degli ecosistemi acquatici e promuovere pratiche di sviluppo sostenibile in un settore sempre più strategico a livello globale.
Codeway Expo
14 – 16 maggio 2025 | Fiera di Roma
Settore: Cooperazione Internazionale, Sviluppo Sostenibile, Partnership Globali
Sito web: www.codewayexpo.com
Codeway Expo è la fiera internazionale dedicata al mondo della cooperazione allo sviluppo. Organizzata presso la Fiera di Roma dal 14 al 16 maggio 2025, rappresenta una piattaforma unica in Italia dove istituzioni, imprese, ONG, startup, enti locali e università si incontrano per progettare soluzioni concrete alle grandi sfide globali.
-
Focus su Africa, Asia, America Latina e paesi emergenti
-
Ampio spazio a temi come energia, acqua, infrastrutture, sanità, educazione e empowerment femminile
-
Programma di workshop, panel e incontri B2B
-
Coinvolgimento diretto di organizzazioni internazionali e agenzie per la cooperazione
Codeway si distingue per il suo approccio orientato al business etico e inclusivo, mettendo al centro la necessità di creare partnership tra pubblico e privato per uno sviluppo equo e duraturo. La fiera è anche un’occasione per mettere in luce l’eccellenza italiana nel campo della cooperazione internazionale, attraverso il coinvolgimento di imprese e innovatori sociali.
EdilexpoRoma 2025
15 – 18 maggio 2025 | Fiera di Roma
Settore: Edilizia, Costruzioni, Ristrutturazioni, Interior Design
Sito web: https://edilexporoma.it/
Dal 15 al 18 maggio 2025, la capitale ospita EdilexpoRoma 2025, la grande fiera dedicata al mondo dell’edilizia e delle costruzioni. Un evento di portata nazionale e internazionale che coinvolge professionisti del settore, aziende, artigiani, architetti, ingegneri e tecnici, offrendo una panoramica completa sulle tendenze e tecnologie più avanzate nel mondo dell’edilizia.
-
In mostra materiali innovativi, tecniche costruttive, soluzioni green e smart
-
Ampio spazio a ristrutturazioni, domotica, efficienza energetica e design d’interni
-
Seminari tecnici, dimostrazioni pratiche e talk con esperti del settore
-
Area espositiva dedicata ai cantieri del futuro e alle costruzioni sostenibili
EdilexpoRoma è anche un’occasione per mettere in relazione il mondo produttivo con i progettisti e i decisori pubblici, creando un ponte tra innovazione e applicazione concreta. Il tutto in un contesto espositivo dinamico, pensato per valorizzare non solo i grandi player del settore ma anche le PMI e le start-up con soluzioni dirompenti.
Con queste tre manifestazioni, Roma si conferma anche nel 2025 come una piazza centrale per l’innovazione e il dialogo tra economia, sostenibilità e sviluppo globale. Dalle risorse marine alla cooperazione internazionale, fino all’evoluzione del settore edilizio, il calendario fieristico romano offre una visione integrata del cambiamento in atto e delle soluzioni concrete per affrontarlo.
Le fiere in programma non sono semplici esposizioni, ma vere e proprie piattaforme di confronto, formazione e networking per chi desidera essere protagonista della transizione verso un mondo più sostenibile, giusto e tecnologicamente avanzato.