Redazione    Cerca    Login    Tag    Google News    MilanoBIZ

Concertone 1 maggio a Roma: scaletta, info utili e orari

da | 28 Apr 2025 | Eventi

Condividi l'articolo!

Una grande festa nel cuore della Capitale: torna il concertone del 1 maggio a Roma, ecco chi suona e la scaletta

Roma si prepara a vivere un altro 1° maggio da ricordare con il Concertone di Piazza San Giovanni, il più grande evento gratuito di musica in Europa.

A partire dalle 15:00, il palco ospiterà un mix irresistibile di artisti affermati e nuove promesse, celebrando la Festa dei Lavoratori in un’atmosfera di festa, condivisione e grande energia.

La storica piazza tornerà a riempirsi di suoni, colori ed emozioni, offrendo a cittadini e turisti un appuntamento che, anno dopo anno, conferma il suo fascino unico.

Un nuovo linguaggio sul palco

Una delle novità più interessanti di questa edizione sarà la presenza di Vincenzo Schettini, il professore diventato celebre sui social per la sua capacità di rendere la fisica accessibile e appassionante.

Durante il Concertone, Schettini si alternerà con artisti come Noemi, Ermal Meta e BigMama, proponendo brevi interventi carichi di significato.

Attraverso il suo stile diretto e empatico, lancerà messaggi dedicati soprattutto ai più giovani, parlando di cultura, conoscenza e futuro. Un modo originale per rendere il Concertone non solo un evento musicale, ma anche un’occasione di riflessione collettiva.

Una line-up ricca di emozioni

Come sempre, il Concertone offrirà una scaletta capace di soddisfare ogni gusto musicale. Tra i nomi più attesi spicca il ritorno di Brunori Sas, pronto a regalare al pubblico momenti intensi e toccanti con la sua musica profonda e poetica.

Accanto a lui, salirà sul palco Lucio Corsi, artista capace di mescolare glam rock, poesia e atmosfere surreali, trasportando gli spettatori in un viaggio fuori dal tempo. Non mancheranno i vincitori del contest 1MNEXT, che con il loro entusiasmo e le loro sonorità fresche daranno nuova linfa al palco romano.

Un tributo speciale a Paolo Benvegnù

Il Concertone di quest’anno avrà anche un momento di grande commozione con l’omaggio a Paolo Benvegnù, scomparso prematuramente lo scorso dicembre.

A rendergli onore saranno i musicisti che hanno condiviso il palco e la vita con lui, riuniti sotto il nome de “I Benvegnù”.

Sarà un tributo sentito e intenso, per ricordare un artista che ha lasciato un’impronta indelebile nella musica italiana e che ha sempre avuto un legame speciale con il Primo Maggio.

I protagonisti del Concertone

Oltre a Brunori Sas e Lucio Corsi, il palco vedrà la presenza di Gabry Ponte, Franco126, Gaia, Giorgio Poi, Mondo Marcio, ALFA, Joan Thiele, Eugenio in Via di Gioia, Bambole di Pezza, Legno & Gio Evan, e Shablo con special guests.

Accanto a loro, anche i vincitori del contest 1MNEXT 2025 avranno spazio: i tre artisti scelti saranno selezionati tra finalisti come Arianna Rozzo, CIL, Cordio, Dinìche, ËGO, Fellow, Lollo Noir, Questo e Quello, Sils, Tära, Venice e Ventidue. I nomi definitivi saranno annunciati a ridosso dell’evento attraverso il sito ufficiale del Concertone.

Un palcoscenico, quindi, dove tradizione e novità si fondono in un’unica, grande celebrazione della musica contemporanea.

Dove seguire il Concertone in TV e streaming

Chi non potrà essere fisicamente presente a Roma, non dovrà rinunciare allo spettacolo. Il Concertone sarà trasmesso in diretta su Rai 3, Rai Radio 2 e in streaming su RaiPlay e Rai Italia.

La diretta prenderà il via alle 15:15, con una breve pausa tra le 19:00 e le 20:00, per poi proseguire fino a mezzanotte e un quarto.

Gli spettatori più impazienti potranno anche godersi un’anteprima esclusiva su RaiPlay a partire dalle 13:15, condotta da BigMama.

Un’occasione imperdibile per vivere il Concertone, ovunque ci si trovi, anche fuori dall’Italia grazie al supporto di Rai Italia.

Come arrivare e muoversi a Roma per il Concertone

Con l’arrivo di migliaia di persone in piazza San Giovanni, muoversi in città richiederà un po’ di organizzazione.

Chi arriva in auto può considerare di parcheggiare presso i parcheggi di interscambio collegati alle linee della metropolitana, come quelli di Anagnina o Battistini.

Dato che saranno probabilmente attive limitazioni alla viabilità e chiusure stradali nella zona, è importante controllare in anticipo informazioni su ZTL, strisce blu e divieti di sosta.

Le comunicazioni ufficiali sulle modifiche alla circolazione saranno diffuse nei prossimi giorni attraverso i canali del Comune di Roma e della Polizia Locale.

Chi arriva in treno potrà raggiungere facilmente la zona da stazioni come Termini e Tuscolana.

Inoltre, per gli spostamenti urbani, saranno disponibili servizi di mobilità condivisa come biciclette, monopattini e scooter elettrici, perfetti per evitare il traffico e muoversi agilmente tra i vari punti della città.

Musica, cultura, festa e un pizzico di riflessione sociale: il Concertone del Primo Maggio 2025 sarà tutto questo e molto di più.

Roma si prepara ad accogliere ancora una volta l’Italia intera sotto il cielo azzurro di Piazza San Giovanni, con l’augurio che la gioia dell’evento vada di pari passo con il rispetto per la bellezza storica della città.


Condividi l'articolo!